Tutto è iniziato nel magico 2007, quando per mia grande fortuna e volere ho frequentato un corso al Politecnico di Milano relativo alla progettazione di locali. il NEW ENTERTAINMENT DESIGN...
(http://www.polidesign.net/it) arricchendomi dal punto di vista professionale, ma soprattutto personale.
Vivendo la bella Milano in quel periodo sono stata catapultata in un mondo nuovo.
Fatto di opportunità, possibilità, incrementando le mie ambizioni di sempre.
Vengo dalla Campania... La cosiddetta terra fertile... (Ex!) Oggi, il degrado ambientale, con il conseguente minare i prodotti della mia terra, lo stato di abbandono del patrimonio storico-artistico, il cattivo sviluppo urbanistico nonché architettonico sono le cause che hanno compromesso gravemente la qualità della vita della mia regione.
Ecco... Io, nel mio piccolo, intendo fare qualcosa! Non solo ponendo le basi per una riflessione in merito per una sensibilizzazione globale, ma anche agendo attivamente, cercando di migliorarlo! Con tutte le mie forze... Agendo da Architetto attento alle esigenze dei cittadini, non trascurando l'aspetto estetico delle costruzioni su cui vado ad intervenire...
Ma facendo anche altro.
Di diverso rispetto alla mia professione canonica, conseguenza della sensibilità che mi contraddistingue.
Non ne posso più di sentir parlare della mia regione come "terra dei fuochi". Certo, lo è!!!
Ma se si continua a dare connotazione negativa ciò ke e' negativo, qualunque cosa esso sia, non subirà mai un risvolto positivo!
Ed io questo intendo fare... Come mio solito voglio andare contro corrente...
Pazza? Folle? Sognatrice? Sarà... Ma almeno agisco! Affinché non potrò mai rimpiangere di non aver fatto nulla di concreto per il futuro delle generazioni successive. Di mia figlia!!!
Facendo un sunto di quanto premesso, relativo alla mia professione, competenze, sogni, sensibilità, opportunità ed anche un pizzico di follia, ho pensato che la risposta a tutto ciò sia aprire un locale!!! Ebbene si...
Ed ecco che il mio sogno diventa realtà!
Qualche mese fa per gioco, davanti ad un bar, parlando con due miei amici, ho trasferito ridendo e scherzando questo mio desiderio...
Tutti e tre adesso, braccio a braccio, abbiamo dato il via a quest'avventura e nel giro di qualche giorno tutto si è concretizzato!
E' nata NA'ZALATELLA...
Un nome a caso? No!!! Un vero e proprio riscatto alla negatività della mia terra.
Un luogo di 25mq dove poter mangiare quasi esclusivamente insalate, rivisitate, condite e assemblate in modo da creare un'eccellenza gastronomica, centrifughe, colazioni salutari, zuppe, Ecc ecc ecc...
Dove? Nel centro storico della città di Aversa... E dove se no?!
Un concept del tutto nuovo in questa zona. Trattasi di una vera e propria sfida! Ma chi mi conosce sa che sono proprio le sfide impossibili a piacermi.
La location? Un antico palazzo dei primi del '900... E dove se no!? Cosa c'è di meglio che far respirare la storia, quella vera, quella positiva, in un locale dal concept moderno?
Tutta la progettazione ha virato verso questo obiettivo. Creare un nuovo luogo in un luogo antico, arredato con materiali di risulta, conservati negli anni come reliquie, dandogli la possibilità di una nuova vita.
Mangiare una semplice insalata su una mattonella dipinta a mano, alzare gli occhi verso il soffitto in legno ed avere la sensazione di essere andati indietro nel tempo, in cui tutto era sano, semplice, vero...compreso la propria insalata...
Credo non abbia prezzo!
Questo è stato il nostro sogno che con duro, durissimo lavoro, abbiamo dato inizio...
I lavori procedono... Il cantiere e in fieri...
E questo e ciò che si realizzerà!
Render di studio:
Foto del cantiere:
1. Realizzo di una piattabanda per la creazione di una nicchia, per recupero spazio.
2. Abbassamento di quota del bagno preesistente per abbattimento barriere architettoniche.
3. spicco natura e rifacimento intonaco preesistente secondo tecnica tradizionale.
4. Realizzo del piano di appoggio all'interno dell'arco preesistente.
5. Realizzo cavedio di areazione perimetrale per eliminazione di umidità di risalita.
6. Impianti
7. Pulitura del MERAVIGLIOSO solaio in legno, fatto con travi e panconcelle.
Un grazie particolare va a miei soci. senza il loro supporto non avrei potuto, in così poco tempo, realizzare un progetto tanto arduo e ambizioso.
Grazie!!!
Il meglio deve ancora arrivare...
NA'NZALATELLA a santa maria a piazza...
Prossima apertura!!!!!
Progetto architettonico e concept: barbara cesaro architetto
Impresa costruttrice: mn global costruzione srl