Una casa con un terrazzo vista mare che manca di qualcosa...
Cosa??
Della mia cucina!
Un terrazzo e' un luogo magico... il prolungamento della casa verso l'esterno, pertanto la progettazione dello stesso la considero della medesima importanza degli interni.
ll progetto parte da qui ed incentrato sull'idea di spazio di abitare in quota. Un terrazza che subisce continue metamorfosi, pur conservando il suo ruolo e la sua funzione, che consiste nell'invito costante a riprendere contatto con il mare, ad abbandonarsi ai suoi ozi e i suoi piaceri. Sono partita dall'idea di arredare una stanza aperta in stretta correlazione con il paesaggio, creando un luogo di compagnia e di solitudine... Di meditazione e di divertimento.
Sessanta mq che guardano il mare... Ma permettete che su questi sessanta mq oltre a guardare il mare si abbia anche la possibilità di trascorrere delle ore di relax con amici, cucinare per gli stessi una bella frittura di pesce, preparare un bel caffè o lavare una bell'aragosta e il tutto in compagnia? Senza necessariamente recarsi all'interno e fare lo stesso tristemente stando soli?
Ed ecco la cucina...
Un monoblocco in acciaio inox sospeso da terra su cui si è pensato di ricavare: friggitrice, griglia con pietra lavica, fuoco, foro per raccolta rifiuti ed unica vasca con rubinetto pieghevole (tipo barca) il tutto ricoperto da un piano scorrevole in teak. Avente doppia funzione: durante la fase di utilizzo della cucina risulta essere un utile piano lavoro, proteggendo in qualche modo il piano in acciaio sottostante; durante la fase di inutilizzo della cucina il piano scorrevole funge da protezione degli elettrodomestici dagli agenti atmosferici.
Una cucina su un terrazzo vista mare...